Claudio Cannella

Claudio Cannella, co-fondatore di Alfassa, un fisico nucleare esperto di scienze linguistiche, ha generosamente condiviso le sue conoscenze per arricchire il patrimonio di Alfassa. La sua scomparsa prematura lascia un vuoto nel cuore di Alfassa, ma il suo prezioso contributo continuerà a ispirare e guidare la comunità. Vogliamo onorare e ringraziare il suo spirito brillante che ha illuminato il nostro cammino del progresso e dell’innovazione.

Daniele Andreani

  • December 10, 2014
  • 0 Comments

Daniele Andreani, co-fondatore di Alfassa e professore di architettura, porta avanti una visione che coniuga gli insegnamenti dell’umanesimo e della creatività nel contesto architettonico, dove tali valori rivestono un’importanza fondamentale. Grazie alla sua profonda comprensione del ruolo dell’architettura nella creazione di spazi che rispecchiano i valori umani e favoriscono la creatività, si impegna a promuovere progetti che integrano armoniosamente estetica, funzionalità e sostenibilità. La sua passione per l’arte e la scienza dell’architettura si traduce in un impegno costante per ispirare e formare una nuova generazione di professionisti che valorizzano l’umanità e la bellezza nelle loro creazioni.

Antonio Genzano

  • November 10, 2014
  • 0 Comments

Antonio Genzano, co-fondatore di Alfassa, un colonnello dell’aeronautica con grande esperienza e competenza a livello geopolitico, appassionato dei processi di sviluppo del territorio. Antonio, un uomo di straordinario valore e spessore, ha fuso la sua profonda comprensione della complessità geopolitica con la filosofia di Alfassa, portando una prospettiva unica e preziosa alla comunità. Il suo impegno per il progresso e il benessere della società si riflette nel suo contributo significativo alla crescita e alla missione di riportare le comunità ad operare per il benessere della collettività.

Giuseppe Monti

Giuseppe Monti, co-fondatore di Alfassa ha introdotto una visione rivoluzionaria del mondo del lavoro, concependolo come un’attività intrinseca piuttosto che la mera vendita del proprio tempo. Per lui, il concetto di produttività non equivaleva a schiavitù, ma piuttosto a una forma di autorealizzazione. Questa prospettiva ha fatto riflettere sul valore del fare e dell’apprezzare la vita nel suo insieme, suggerendo che il mondo possa prosperare anche senza la costante produzione e consumismo. La sua filosofia invita a godersi appieno ciò che la vita offre senza sentirsi obbligati a produrre per sopravvivere. Siamo profondamente tristi per la perdita di un caro e luminoso spirito, a Giuseppe Monti va il nostro immenso riconoscimento per aver contribuito allo sviluppo del nostro ecosistema.

Salvatore Pappalardo

Salvatore Pappalardo, co-fondatore di Alfassa, è un mentore visionario costantemente impegnato nello studio e ricerca delle problematica in ambito sociale dell’evoluzione dell’informazione, esplorando l’impatto delle innovazioni tecnologiche. Attraverso la sua leadership illuminante, ha partecipato attivamente a trasformare Alfassa in un ambiente di condivisione di beni intangibili che promuove la crescita economica e lo sviluppo sostenibile. La sua dedizione alla ricerca e all’analisi delle nuove tecnologie riflette il suo impegno a plasmare un futuro sostenibile e inclusivo per tutti.

Tabatabaei Soroush

  • March 29, 2014
  • 0 Comments

Co-Founder ALFASSA & Interdisciplinary Manager (CEO) presso le Società ENERSAT Srl, ENERBETA Srl ed ENERETA Srl.

Tabatabaei Soroush è un co-fondatore di Alfassa e grazie ad esso, ha creato tre società nel settore delle energie rinnovabili che oggi amministra con successo. Un imprenditore visionario che sfrutta la sua formazione interdisciplinare per dirigere le sue aziende verso il successo in un settore in rapida evoluzione come quello delle energie rinnovabili.

Antonio Mastrangelo

  • January 29, 2014
  • 0 Comments

Sette anni nel mercato finanziario italiano, ventitré anni di esperienza lavorativa presso società di consulenza private, ONG, governi locali e centrali e istituzioni in Africa ed Europa. Capacità comprovata di lavorare in diversi ambienti multiculturali, buone capacità di networking e negoziazione.

Gianni Diotallevi

Fondatore di ALFASSA, ricercatore e imprenditore, docente nel campo della formazione interdisciplinare, consulente ed esperto in strategie di cambiamento. Esperto dei sistemi di pagamento e dei mercati finanziari, è stato il progettista e responsabile del progetto TARGET2, il primo sistema paneuropeo di regolamento lordo in tempo reale presso la Banca d’Italia e Bundesbank. Nel 2014 fonda ALFASSA ed oggi, è costantemente impegnato in questo progetto di ricerca e di sviluppo delle sue complesse dinamiche funzionali. Ricopre posizioni manageriali e partecipa nei vari comitati direttivi allo sviluppo di entità che lo stesso sistema ha generato, quali società di servizi ed Enti del Terzo Settore.

Lang »