Book

Psicologia interattiva: Due test psicologici in chiave umanistico esistenziale

CONOSCI TE STESSO: DUE TEST PSICOLOGICI IN CHIAVE UMANISTICO ESISTENZIALE. (Gian Franco Grassi, Psicologia interattiva, due test in chiave umanistico-esistenziale Edizioni A.Na.M.  Aprile 2025, 290 pagine, € 30, ISBN: 9791298551572)

“L’essere umano è un ‘progetto progettante’. La natura lo ha dotato di strumenti straordinari per orientarsi nelle scelte realizzare così il proprio progetto ed essere felice e realizzato, ma spesso, anziché affidarci alle nostre capacità innate, ci lasciamo intrappolare da schemi mentali rigidi e da condizionamenti culturali che limitano e condizionano la nostra libertà di scelta. È così che rischiamo di allontanarci dal nostro progetto di natura, quel percorso evolutivo che ci permetterebbe di realizzare pienamente le nostre potenzialità con piena soddisfazione per noi e per l’ambiente di riferimento sia personale privato che sociale”.

Da qui l’importanza di conoscere se stessi, anche attraverso i “test psicologici”. I test psicologici sono strumenti standardizzati utilizzati da Psicologi e Psicoterapeuti, per valutare vari aspetti del “funzionamento” mentale ed emotivo di una persona, variamente impiegati, ad esempio, per indagare personalità, intelligenza, stati emotivi, abilità cognitive, livello di stress e, anche, attitudini a  determinati ruoli professionali. Esistono quindi svariate tipologie di test: cognitivi, proiettivi, attitudinali, “di personalità” e altri ancora, utili in ambito clinico, scolastico, lavorativo, forense, validi solo ed esclusivamente se somministrati e interpretati da professionisti qualificati e contestualizzati nella storia e nella situazione della persona esaminata.

Il volume pubblicato dall’ Ing. Gian Franco Grassi  presenta due ulteriori strumenti, semplici e interessanti, utili per evidenziare o verificare la propria posizione in riferimento al personale progetto individuale e al contempo sottolineare il vero valore dell’uomo nel contesto dell’Universo, approfondendo il concetto di Universo, di Uno e del fatto che siamo davvero fabbri della nostra esistenza. Due nuovi strumenti con i quali si può esplorare il nostro mondo interiore senza bisogno di tecniche complesse o del coinvolgimento responsabile dei soggetti, evitando interpretazioni forzate, o guidate, e al contempo sottolineare il vero valore dell’uomo nel contesto dell’Universo, approfondendo il concetto di Universo, di Uno, e del fatto che siamo davvero fabbri della nostra esistenza. Con il Test dei “6 disegni” (T6D ontopsicologico) è possibile verificare la propria posizione in riferimento al personale progetto individuale e leggere aspetti che sfuggono alla nostra consapevolezza. Il secondo strumento consiste nell’analisi delle reazioni alla visione di un film (Cinelogia ontopsicologica), un film è infatti molto più di una storia: è un’esperienza emotiva che attiva ricordi, associazioni, emozioni ed evidenze. Il vero film oggetto di analisi è quello che lo spettatore vive e verbalizza, quindi tutte le sue reazioni, sensazioni, emozioni, che sono sue, e quindi evidenziano la posizione inconscia del soggetto in riferimento alla storia vista. Questi strumenti servono a far emergere ciò che si muove dentro di noi: sono specchi della nostra interiorità, capaci di restituirci un’immagine più autentica di chi siamo e di informarci su quali ostacoli non ci permettono di realizzare pienamente il nostro potenziale, o la causa nascosta che lo impedisce. Innovativo anche l’approccio del libro: diretto non solo a qualificati esperti del settore ma anche ad un pubblico più vasto, che certamente sarà affascinato dal conoscere questi strumenti ed incuriosito ad approfondirli perché “γνῶθι σεαυτόν” (“conosci te stesso”), la massima iscritta sul frontone del Tempio di Apollo a Delfi, rappresenta da millenni, e sempre costituirà, il più importante insegnamento di crescita individuale e sociale per l’umanità intera.

L’Autore: Laurea in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Torino; Psicologo aziendale iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia; Laurea di specializzazione in Ontopsicologia presso l’Università Statale di San Pietroburgo (Federazione russa); Membro della International Mariinskaya Academy (Mosca); Membro  del Comitato scientifico di ND, Natura docet: la Natura insegna; Presidente della Fondazione “Homo Novus”.

Avatar

alfassa

About Author

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may also like

Book Comitati Umanistici

Scopri la tua unicità con il libro “Occhio all’Immagine”

In un mondo saturato da immagini e aspettative, senti di avere il controllo sulla tua vita? Ti sei mai chiesto perché alcune persone sembrano vivere in modo autentico e soddisfacente, mentre altre si sentono prigioniere di ideali impossibili? È arrivato il momento di affrontare il mito della perfezione e riscoprire il tuo vero valore. Nel libro “Occhio All’Immagine: Come Liberarti Dal Mito Della Perfezione, Ritrovare La Tua Unicità E Valorizzare Il Tuo Vero Valore In Un Mondo Di Immagini”, l’autore ti accompagnerà in un viaggio trasformativo per comprendere il potere delle immagini che ci circondano e che, spesso, condizionano i nostri pensieri e le nostre azioni. Cosa troverai in questo libro? “Occhio All’Immagine” è più di un semplice libro; è un’opportunità per liberarti dalle catene delle aspettative altrui e riscoprire la tua vera essenza. È un invito a svegliarti ogni giorno con una nuova consapevolezza, pronta a vivere la vita che hai sempre desiderato. Non lasciare che le immagini ti definiscano. Prendi il controllo della tua vita e inizia il tuo viaggio verso l’autenticità. Acquista “Occhio All’Immagine” e comincia a scrivere la tua storia, libera dagli stereotipi e arricchita dalla tua unicità! Gian Franco Grassi, Ingegnere, Psicologo e presidente della Fondazione Homo Novus. 👉 Non perdere l’opportunità
Lang »